Blue sky thinking will bring the city’s beloved patron saint a new Ostuni vista in 2025
In an unprecedented move that is sending ripples through Ostuni and beyond, Mayor Angelo Pomes, backed by a majority of the municipal council, has announced the decision to rotate the statue of Saint Oronzo atop his historic column. The reason? To make Ostuni’s most iconic landmark more “selfie-friendly.”
Currently, the beloved statue of Saint Oronzo, Ostuni’s patron saint, stands tall on his column, his gaze solemnly fixed over the historic whitewashed old town. However, a growing number of tourists have voiced their concerns that in the best photo spots looking down Corso Camillo Benso Cavour, the saint stubbornly offers only his back. By turning him to face the street instead, visitors will be able to capture the perfect selfie with Saint Oronzo in full view, dramatically framed by Ostuni’s charming streets.
“Ostuni is one of the most visited destinations in Puglia, and we want to ensure that every traveller leaves with not just memories, but great photos too,” Mayor Pomes explained in a press statement. “Saint Oronzo has watched over our town for centuries. Now, we’re giving him a new perspective—and giving tourists the chance to engage with him in a whole new way.”


The move comes as Ostuni gears up for a record-breaking summer, with the grand opening of Vista Ostuni, a luxurious new boutique hotel, set to attract an influx of high-end travellers. In a show of support, the hotel’s owners, the Rossi family, hailed the initiative as a “forward-thinking strategy that places Ostuni at the cutting edge of international tourism.”
“Ostuni is already known as the White City, a jewel of the Adriatic,” said Lucia Rossi, co-owner of Vista Ostuni. “This initiative shows that we are not only a city of history but also one that listens and adapts to the modern traveller. Imagine the Instagram moments this will create!”


Critics of the plan argue that turning the statue contradicts the deep-rooted historical symbolism of Saint Oronzo’s protection over Ostuni, a role he has held since the plague of the 17th century. However, municipal authorities counter that this is simply a practical update for a new era. “Saint Oronzo will still be watching over us,” added Mayor Pomes, “just from a slightly different angle.”
When visiting tourists were asked what they thought of the Ostuni Oronzo initiative, many reacted positively. “I think it makes good sense”, explained Liverpool mother of two Avril Salmon, “holiday photos are important to us. Especially after Brexit when it gives better value on holiday, and better value makes better sense!”
Plans for the statue’s repositioning are set to begin on April 31st, pending approval from heritage preservation officials. For now, Ostuni’s visitors can only speculate about how the selfie revolution will transform the city’s tourism scene. One thing is certain—Saint Oronzo will soon be seeing Ostuni from a whole new perspective.

Sant’Oronzo volterà le spalle a Ostuni: Una nuova audace iniziativa turistica. Il “Blue sky thinking” offrirà al caro santo patrono della città una nuova vista su Ostuni nel 2025.
In una mossa senza precedenti che sta facendo discutere Ostuni e non solo, il sindaco Angelo Pomes, con il sostegno della maggioranza del consiglio comunale, ha annunciato la decisione di ruotare la statua di Sant’Oronzo sulla sua storica colonna. Il motivo? Rendere il punto di riferimento più iconico di Ostuni più “selfie-friendly”.
Attualmente, la amata statua di Sant’Oronzo, patrono di Ostuni, si erge alta sulla sua colonna, con lo sguardo solenne rivolto verso il centro storico bianco. Tuttavia, un numero crescente di turisti ha espresso preoccupazione per il fatto che nei migliori punti fotografici lungo Corso Camillo Benso Cavour, il santo offre ostinatamente solo la sua schiena. Ruotandolo verso la strada, i visitatori potranno scattare il selfie perfetto con Sant’Oronzo in piena vista, incorniciato drammaticamente dalle affascinanti strade di Ostuni.
“Ostuni è una delle destinazioni più visitate della Puglia e vogliamo assicurarci che ogni viaggiatore torni a casa non solo con ricordi, ma anche con foto fantastiche,” ha spiegato il sindaco Pomes in un comunicato stampa. “Sant’Oronzo veglia sulla nostra città da secoli. Ora, gli stiamo offrendo una nuova prospettiva—e dando ai turisti la possibilità di interagire con lui in un modo completamente nuovo.”

Questa iniziativa arriva mentre Ostuni si prepara a un’estate da record, con la grande apertura di Vista Ostuni, un lussuoso boutique hotel destinato ad attrarre un afflusso di viaggiatori di alto livello. A sostegno della decisione, i proprietari dell’hotel, la famiglia Rossi, hanno elogiato l’iniziativa definendola una “strategia lungimirante che pone Ostuni all’avanguardia nel turismo internazionale.”
“Ostuni è già conosciuta come la Città Bianca, un gioiello dell’Adriatico,” ha dichiarato Lucia Rossi, co-proprietaria di Vista Ostuni. “Questa iniziativa dimostra che non siamo solo una città ricca di storia, ma anche un luogo che ascolta e si adatta ai viaggiatori moderni. Immaginate i momenti Instagram che ne deriveranno!”
I critici del piano sostengono che girare la statua contraddica il profondo simbolismo storico della protezione di Sant’Oronzo su Ostuni, ruolo che ricopre fin dalla peste del XVII secolo. Tuttavia, le autorità comunali ribattono che si tratta semplicemente di un aggiornamento pratico per una nuova epoca. “Sant’Oronzo continuerà a vegliare su di noi,” ha aggiunto il sindaco Pomes, “solo da un’angolazione leggermente diversa.”
Quando ai turisti in visita è stato chiesto cosa pensassero dell’iniziativa di Sant’Oronzo a Ostuni, molti hanno reagito positivamente. “Penso che abbia senso”, ha spiegato Avril Salmon, madre di due figli di Liverpool. “Le foto delle vacanze sono importanti per noi. Soprattutto dopo la Brexit, quando ottenere un miglior rapporto qualità-prezzo in vacanza è fondamentale, e un miglior valore ha sempre più senso!”
I lavori per la rotazione della statua dovrebbero iniziare il 31 aprile, previa approvazione degli enti di tutela del patrimonio. Per ora, i visitatori di Ostuni possono solo immaginare come questa rivoluzione dei selfie trasformerà la scena turistica della città. Una cosa è certa—Sant’Oronzo presto vedrà Ostuni da una prospettiva completamente nuova.